
Attività passati › Incontro
Attività List Navigation
FORTE IN FIORE
Profumi e colori di primavera a Vinadio per Forte in fiore. Sabato 8 giugno dalle 14 alle 21 e domenica 9 giugno, dalle 9.30 alle 19 si terrà la quarta edizione della mostra mercato dedicata alle piante, ai fiori e ai prodotti della natura. Inoltre due programmi con eventi culturali e culinari.
Per saperne di più »Carte da decifrare – 7ª edizione
Al via la VII edizione di “Carte da decifrare”. La rassegna di letteratura e musica dal vivo torna a Busca dal 13 al 14 luglio per due appuntamenti imperdibili: le suggestive Cave di alabastro, la prestigiosa Collezione La Gaia e il monumentale Castello del Roccolo ospiteranno Annalena Benini, Christian Greco, Gianni Armand-Pilon, Gianluca Verlingieri, Anaïs Drago e Antonio Cortesi.
Per saperne di più »ROBERT DOISNEAU. Trame di vita
Dal 18 ottobre al Filatoio di Caraglio la grande antologica dedicata al maestro francese Robert Doisneau, uno dei massimi artisti della storia della fotografia del Novecento. Oltre 100 scatti in un percorso che coniuga perfettamente la visione di un mondo quotidiano con l’espressione del meraviglioso.
Per saperne di più »ELLIOTT ERWITT. L’ideale fuggevole
Alla Castiglia di Saluzzo l’universo ironico e profondo di uno dei giganti della fotografia del XX secolo. Dal 19 ottobre "Elliott Erwitt. L'ideale fuggevole", prima mostra originale in Italia dopo la scomparsa del grande autore, riunisce le più iconiche fotografie in bianco e nero e scatti meno noti a colori.
Per saperne di più »READING FORWARD. DIALOGHI SULLA BIBLIOTECA
A Cuneo il 25 novembre, primo incontro “Reading Forward. Dialoghi sulla biblioteca”, il progetto ideato da Comune e Artea aperto alla cittadinanza per riflettere sulla futura biblioteca civica e approfondire i temi della candidatura della città a Capitale italiana del libro 2025. Ospite d'onore Neus Castellano Tudela, direttrice della Biblioteca “Gabriel García Márquez” di Barcellona, migliore biblioteca pubblica del mondo 2023.
Per saperne di più »L’IDEALE FUGGEVOLE
Sabato 1° febbraio, in Castiglia, primo incontro del #PublicProgram dedicato alla mostra "Elliott Erwitt. L'ideale fuggevole" in compagnia della curatrice Biba Giacchetti e di Monica Poggi, curatrice di CAMERA, per approfondire il percorso artistico dell'autore, dai più celebri capolavori in bianco e nero alle meno note - ma altrettanto mirabili - fotografie a colori.
Per saperne di più »UNA PASSEGGIATA CON ELLIOTT ERWITT
Sabato 8 febbraio, in Castiglia, secondo incontro del #PublicProgram dedicato alla mostra "Elliott Erwitt. L'ideale fuggevole" in compagnia di Francesca Comisso, docente dell'Accademia Albertina che ci accompagnerà in un percorso tra le immagini, i personaggi e gli aneddoti attorno all’opera e la vita di Erwitt.
Per saperne di più »Fotografia e arte contemporanea
Nell'ambito della mostra “ELLIOTT ERWITT. L’ideale fuggevole”, domenica 16 febbraio in Castiglia si terrà un incontro speciale con il critico d’arte, e curatore Nicolas Ballario che insieme a Alessandro Carrer, direttore della Fondazione Garuzzo, approfondirà il rapporto tra fotografia e arte contemporanea.
Per saperne di più »L’IRONIA DEL QUOTIDIANO
Sabato 22 febbraio, in Castiglia, terzo incontro del #PublicProgram dedicato alla mostra "Elliott Erwitt. L'ideale fuggevole" in compagnia del giornalista Michele Smargiassi e del direttore artistico di CAMERA Walter Guadagnini per scoprire il lato più ironico e irriverente della fotografia di Elliott Erwitt.
Per saperne di più »READING FORWARD. Cuneo in dialogo con la Biblioteca De Krook di Gent
Per il ciclo di conferenze "READING FORWARD. Dialoghi sulla biblioteca", mercoledì 26 febbraio, ospite a Cuneo Krist Biebauw, direttore dell’avveniristica Biblioteca “De Krook” di Gent (Belgio).
Per saperne di più »