Il cinema, strumento di attrazione territoriale. Se ne parla in un incontro a Cuneo

Mercoledì 10 ottobre al Centro Incontri della Provincia di Cuneo, Film Commission Torino Piemonte e FIP Film Investimenti Piemonte, in collaborazione con Fondazione Artea, organizzano il convegno “Il cinema, strumento di attrazione territoriale. Il territorio cuneese come set cinetelevisivo”. Un’occasione per conoscere i benefici e le potenzialità delle produzioni cinematografiche legate ai territori coinvolti.

Continua a leggere...

Presentata oggi alla sede RAI di Torino la mostra “Leonardo Opera Omnia”

07.09.2018_Conferenza stampa presso la sede Rai di Torino.

Dopo il successo di pubblico ottenuto nel 2017 con la mostra dedicata a Caravaggio, la città di Fossano si appresta ad abbracciare una nuova grande esposizione. Dal 21 settembre 2018 fino al 13 gennaio 2019 il Castello degli Acaja, il Museo Diocesano e la Chiesa della Santissima Trinità ospiteranno la mostra “Leonardo Opera Omnia”.

Continua a leggere...

Da settembre a Fossano la mostra sul genio fiorentino

Dopo il successo di pubblico ottenuto nel 2017 con la mostra dedicata a Caravaggio, la città di Fossano si appresta ad abbracciare una nuova grande esposizione. Dal 21 settembre 2018 fino al 13 gennaio 2019 il Castello degli Acaja, il Museo Diocesano e la Chiesa della Santissima Trinità ospiteranno la mostra “Leonardo Opera Omnia”.

Continua a leggere...

Paolo Giordano con i Minus&Plus al Roccolo di Busca per Carte da decifrare

Sabato 23 giugno la terrazza del Castello del Roccolo di Busca ospiterà il quarto e ultimo appuntamento di “Carte da decifrare”. Paolo Giordano con la performance elettroacustica dei compositori di colonne sonore Giorgio Ferrero e Rodolfo Mongitore (Minus&Plus) in “Divorare il cielo” un viaggio di parole e musica attraverso i romanzi dello scrittore Premio Strega.

Continua a leggere...