Proseguono le attività di “Che forte questa storia!” al Forte di Vinadio. Domenica 11 agosto, dalle ore 15.00, quarto appuntamento con “L’albero”. Laboratori, animazioni per famiglie e visite guidate dedicate per trascorre un pomeriggio estivo all’insegna del divertimento.
Ancora 7 giorni di musica e cultura spagnola al Marchesato Opera Festival
Prosegue fino a domenica 21 luglio tra Saluzzo, Lagnasco e Revello il ricco calendario di eventi del Marchesato Opera Festival. Tra i tanti artisti ospiti, ci saranno anche Gek Tessaro e il Maestro Gabriel Garrido
CHE FORTE QUESTA STORIA! Prosciutto e uova verdi
Proseguono le attività di “Che forte questa storia!” al Forte di Vinadio. Domenica 14 luglio, dalle ore 15.00, terzo appuntamento con “Prosciutto crudo e uova verdi”. Laboratori, animazioni per famiglie e visite guidate dedicate per trascorre un pomeriggio estivo all’insegna del divertimento.
UNDER WATER
Venerdì 28 giugno, ore 18, inaugura al Filatoio di Caraglio la mostra “Under Water”. Un percorso espositivo del Museo Nazionale della Montagna dedicato all’acqua tra arte contemporanea, scienza e collezioni del Museomontagna di Torino. In collaborazione con Fondazione Artea, Fondazione Filatoio Rosso e Comune di Caraglio con il sostegno di Fondazione CRC.
La didattica a CARTE DA DECIFRARE
Quest’anno la rassegna di letteratura e musica “Carte da decifrare” si fa a misura di bambino! Nel Parco del Roccolo, dalle 19.00 alle 20.30, laboratori didattico-educativi dedicati a bambini e ragazzi dai 4 ai 12 anni a cura di La Fabbrica dei Suoni.
TEMPORARY SHOP AL FORTE DI VINADIO
Aperte le iscrizioni per candidarsi alla VII edizione di TEMPORARY SHOP al FORTE DI VINADIO, il progetto è rivolto a professionisti artigiani, singoli artisti, aziende agricole e associazioni della provincia di Cuneo. Estro, manualità, creatività e territorialità sono le caratteristiche basilari. Scadenza candidature venerdì 28 giugno.
IL MIBAC APRE AI TERRITORI, ARTEA RISPONDE
Martedì 14 maggio, ciclo di incontri con la Commissione di studio MIBAC per la gestione complessa del patrimonio culturale al Palazzo Ducale di Genova. Fondazione Artea chiamata a presentare il suo modello di gestione e progettazione territoriale.
CHE FORTE QUESTA STORIA! Laboratori per famiglie al Forte di Vinadio
Vi aspettiamo il 12 maggio al Forte di Vinadio per il primo appuntamento siglato “Mammamia che forte!”. Ad attendervi la mascotte Tino sergente del fortino e un castello di fiabe per viaggiare nel passato con giochi e laboratori. Le attività proseguono fino a ottobre ogni seconda domenica del mese.
Da maggio riapre il Forte di Vinadio
Mercoledì 1 maggio riapre il Forte di Vinadio con nuovi percorsi per famiglie e bambini. Oltre alle tradizionali visite guidate e agli itinerari multimediali e di realtà virtuale da quest’anno vi aspettano nuovi laboratori e eventi Family and Kids Friendly per un’esperienza ancora più entusiasmante dentro e fuori le mura della fortificazione.
Presentata a Torino l’ottava edizione del Marchesato Opera Festival
Il MOF 2019 porta a Saluzzo la musica antica e l’atmosfera culturale della Spagna. Dal 13 al 21 luglio con Acá y Allá– ESPAÑAS la capitale del Marchesato sarà palcoscenico per concerti e spettacoli. Coinvolti anche i Comuni di Embrun, Lagnasco e Revello.