Caricamento Attività
Cerca Attività

Attività passati

maggio | 2024

Città in note. La musica dei luoghi

22 | 05 | 2427 | 05 | 24

Dal 22 al 27 maggio torna a Cuneo la rassegna “Città in note. La musica dei luoghi”. Concerti, talk, workshop e incursioni musicali abiteranno beni storici, ma anche piazze, vie e parchi, per valorizzare attraverso la musica e riscoprire sotto una nuova luce il grande patrimonio culturale, architettonico e paesaggistico della città.

Per saperne di più »
giugno | 2024

FORTE IN FIORE

08 | 06 | 2409 | 06 | 24

Profumi e colori di primavera a Vinadio per Forte in fiore. Sabato 8 giugno dalle 14 alle 21 e domenica 9 giugno, dalle 9.30 alle 19 si terrà la quarta edizione della mostra mercato dedicata alle piante, ai fiori e ai prodotti della natura. Inoltre due programmi con eventi culturali e culinari.

Per saperne di più »
luglio | 2024

Carte da decifrare – 7ª edizione

13 | 07 | 2414 | 07 | 24

Al via la VII edizione di “Carte da decifrare”. La rassegna di letteratura e musica dal vivo torna a Busca dal 13 al 14 luglio per due appuntamenti imperdibili: le suggestive Cave di alabastro, la prestigiosa Collezione La Gaia e il monumentale Castello del Roccolo ospiteranno Annalena Benini, Christian Greco, Gianni Armand-Pilon, Gianluca Verlingieri, Anaïs Drago e Antonio Cortesi.

Per saperne di più »

Temporary Shop 12ª edizione

25 | 07 | 2425 | 08 | 24

Il Forte di Vinadio riapre le porte del suo “Temporary Shop”. Da giovedì 25 luglio a domenica 25 agosto, torna l’appuntamento che valorizza creatività, artigianato ed eccellenze del territorio.

Per saperne di più »
agosto | 2024

Neghino Tour: tra sentieri e sapori

10 | 08 | 24

Partecipa all'escursione cicloturistica alla batteria Neghino: un accompagnatore professionista ti condurrà in uno straordinario tour tra paesaggi incantevoli. A completare l'esperienza, un aperitivo con prodotti locali di altissima qualità da assaporare!

Per saperne di più »
settembre | 2024

FORTI FORTISSIMI! 2ª edizione

21 | 09 | 2422 | 09 | 24

Torna il 21 e 22 settembre "Forti Fortissimi!" il weekend di aperture straordinarie, visite guidate inusuali, spettacoli dal vivo e momenti di comunità alla scoperta dello straordinario patrimonio delle fortificazioni piemontesi. Vi aspettiamo!

Per saperne di più »
ottobre | 2024

ROBERT DOISNEAU. Trame di vita

18 | 10 | 2430 | 03 | 25

Dal 18 ottobre al Filatoio di Caraglio la grande antologica dedicata al maestro francese Robert Doisneau, uno dei massimi artisti della storia della fotografia del Novecento. Oltre 100 scatti in un percorso che coniuga perfettamente la visione di un mondo quotidiano con l’espressione del meraviglioso.

Per saperne di più »

ELLIOTT ERWITT. L’ideale fuggevole

19 | 10 | 2430 | 03 | 25

Alla Castiglia di Saluzzo l’universo ironico e profondo di uno dei giganti della fotografia del XX secolo. Dal 19 ottobre "Elliott Erwitt. L'ideale fuggevole", prima mostra originale in Italia dopo la scomparsa del grande autore, riunisce le più iconiche fotografie in bianco e nero e scatti meno noti a colori.

Per saperne di più »
novembre | 2024

Che Forte Natale!

23 | 11 | 2401 | 12 | 24

Che Forte Natale! vi aspetta al forte di Vinadio per vivere insieme la magia delle feste. Per due weekend, la Caserma Carlo Alberto ospita un ricco programma di eventi e proposte: oltre allo storico Mercatino di Natale, che quest'anno celebra vent'anni, spettacoli circensi, visite animate alla scoperta della Caserma Carlo Alberto, la Casa di Babbo e Mamma Natale e molto altro!

Per saperne di più »

READING FORWARD. DIALOGHI SULLA BIBLIOTECA

25 | 11 | 24

A Cuneo il 25 novembre, primo incontro “Reading Forward. Dialoghi sulla biblioteca”, il progetto ideato da Comune e Artea aperto alla cittadinanza per riflettere sulla futura biblioteca civica e approfondire i temi della candidatura della città a Capitale italiana del libro 2025. Ospite d'onore Neus Castellano Tudela, direttrice della Biblioteca “Gabriel García Márquez” di Barcellona, migliore biblioteca pubblica del mondo 2023.

Per saperne di più »
+ Esporta eventi