
Eventi passati › Mostre
Eventi List Navigation
L’ALTRA TELA DI LEONARDO
Nel cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci, al Filatoio di Caraglio, una mostra sull’ingegno dell’artista che fa luce sui dispositivi e le macchine messe a punto nel campo dell’arte tessile. Un'esposizione che unisce tradizione e tecnologia in un viaggio alla scoperta delle invenzioni leonardesche.
Per saperne di più »MERCATINO DI NATALE XVI EDIZIONE
Sabato 23 e domenica 24 novembre, al Forte di Vinadio, XVI edizione del “Mercatino di Natale”. Torna l’appuntamento prenatalizio alla ricerca di idee regalo con oltre 100 artigiani e momenti culturali, gastronomici e di intrattenimento per grandi e piccini.
Per saperne di più »UN SET ALLA MODA
L’anima più autentica del cinema italiano approda nelle sale dell’antico Filatoio di Caraglio: la storia, le fotografie e gli abiti degli intramontabili divi del grande cinema tornano in scena nella mostra "Un set alla moda", a cura di Domenico De Gaetano.
Per saperne di più »TEMPORARY SHOP 2020 – VIII edizione
Forte di Vinadio da lunedì a sabato, 14.30-19 domenica e festivi, 10-19 Anche quest'anno il Forte di Vinadio ospita il Temporary Shop, la bottega temporanea allestita tra le mura della fortezza dedicata all’artigianato artistico e ai prodotti tipici del territorio. Il Temporary Shop, giunto alla sua ottava edizione, è l’occasione per conoscere e acquistare i prodotti dell’agroalimentare locale e i manufatti ad “alto contenuto di creatività” realizzati da 19 artigiani della provincia di Cuneo. Organizzato dalla Fondazione Artea in collaborazione…
Per saperne di più »A Vinadio è pronto a sbocciare “Forte in fiore”!
Sabato 29 e domenica 30 maggio prima edizione di “Forte in fiore” al Forte Albertino di Vinadio. Piante, fiori, prodotti tipici e artigianato “green” con oltre 60 espositori ma anche eventi con uno spazio dedicato alle case editrici e alle novità letterarie del territorio e le immancabili attività per famiglie con bambini.
Per saperne di più »Tesori del Marchesato di Saluzzo
Una mostra che ripercorre ed illustra i secoli d’oro dell'antico Marchesato di Saluzzo tra Medioevo e Rinascimento. Oltre 70 opere tra codici miniati, dipinti su tavola, affreschi, sculture e documenti d’epoca, provenienti da alcuni dei principali musei ed enti di conservazione italiani - VISITABILE FINO A LUNEDÌ 1 NOVEMBRE CON ORARIO 10-13/14-19
Per saperne di più »Sulle tracce del Cavaliere Errante / Tommaso III e la Rosa
Nell'ambito della mostra "TESORI DEL MARCHESATO DI SALUZZO", la Delegazione FAI Saluzzo, in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Saluzzo e Fondazione Artea, vi invita al primo appuntamento del ciclo di incontri "SULLE TRACCE DEL CAVALIERE ERRANTE".
Per saperne di più »Le livre du Chevalier Errant
Dopo oltre 600 anni torna a Saluzzo da Parigi lo “Chevalier Errant”. Dal 5 al 10 ottobre il prezioso manoscritto miniato dell’opera di Tommaso III del Vasto sarà esposto eccezionalmente al Monastero della Stella nell’ambito della mostra “Tesori del Marchesato di Saluzzo” e sarà oggetto di un convegno.
Per saperne di più »Sulle tracce del Cavaliere Errante / TOMMASO III TRA INFERNO E PARADISO
Nell'ambito della mostra "TESORI DEL MARCHESATO DI SALUZZO", la Delegazione FAI Saluzzo, in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Saluzzo e Fondazione Artea, vi invita al terzo ed ultimo appuntamento del ciclo di incontri "SULLE TRACCE DEL CAVALIERE ERRANTE".
Per saperne di più »Città in note. La musica dei luoghi
Dal 13 al 15 maggio torna a Cuneo la rassegna CITTÀ IN NOTE. LA MUSICA DEI LUOGHI, per riscoprire la bellezza delle arti e valorizzare, attraverso la musica, i luoghi della cultura e il patrimonio storico-artistico cittadino.
Per saperne di più »