Caricamento Attività
Cerca Attività

Attività passati › Mostre

Attività List Navigation

maggio | 2022

Città in note. La musica dei luoghi

13 | 05 | 2215 | 05 | 22

Dal 13 al 15 maggio torna a Cuneo la rassegna CITTÀ IN NOTE. LA MUSICA DEI LUOGHI, per riscoprire la bellezza delle arti e valorizzare, attraverso la musica, i luoghi della cultura e il patrimonio storico-artistico cittadino.

Per saperne di più »
settembre | 2022

STEVE McCURRY Texture

29 | 09 | 2226 | 02 | 23

Dal 29 settembre, “Steve McCurry. Texture" la nuova mostra Artea al Filatoio di Caraglio. Cento fotografie, tra immagini iconiche e inedite, in un percorso evocativo che si intreccia con l’anima dell’antico setificio e le trame dei tessuti conservati dalla prestigiosa Fondazione Antonio Ratti.

Per saperne di più »
ottobre | 2023

FOTOGRAFIA È DONNA

13 | 10 | 2301 | 04 | 24

A La Castiglia di Saluzzo il progetto espositivo "Fotografia è donna": un percorso in 120 immagini dell’archivio Magnum Photos realizzate da autrici di fama internazionale e da alcuni celebri colleghi che, guardando alla condizione femminile nel mondo, hanno documentato le mutazioni sociali degli ultimi settant’anni.

Per saperne di più »

INGE MORATH. L’occhio e l’anima

19 | 10 | 2301 | 04 | 24

Al Filatoio di Caraglio il profondo e mai convenzionale sguardo sulla realtà di una donna, consacrata fra le più importanti fotografe del XX secolo: la mostra monografica “Inge Morath. L’occhio e l’anima” celebra, nel centenario dalla nascita, la prima fotogiornalista dell'agenzia Magnum Photos con oltre 200 sue opere.

Per saperne di più »
ottobre | 2024

ROBERT DOISNEAU. Trame di vita

18 | 10 | 2430 | 03 | 25

Dal 18 ottobre al Filatoio di Caraglio la grande antologica dedicata al maestro francese Robert Doisneau, uno dei massimi artisti della storia della fotografia del Novecento. Oltre 100 scatti in un percorso che coniuga perfettamente la visione di un mondo quotidiano con l’espressione del meraviglioso.

Per saperne di più »

ELLIOTT ERWITT. L’ideale fuggevole

19 | 10 | 2430 | 03 | 25

Alla Castiglia di Saluzzo l’universo ironico e profondo di uno dei giganti della fotografia del XX secolo. Dal 19 ottobre "Elliott Erwitt. L'ideale fuggevole", prima mostra originale in Italia dopo la scomparsa del grande autore, riunisce le più iconiche fotografie in bianco e nero e scatti meno noti a colori.

Per saperne di più »
febbraio | 2025

L’IDEALE FUGGEVOLE

01 | 02 | 25

Sabato 1° febbraio, in Castiglia, primo incontro del #PublicProgram dedicato alla mostra "Elliott Erwitt. L'ideale fuggevole" in compagnia della curatrice Biba Giacchetti e di Monica Poggi, curatrice di CAMERA, per approfondire il percorso artistico dell'autore, dai più celebri capolavori in bianco e nero alle meno note - ma altrettanto mirabili - fotografie a colori.

Per saperne di più »

UNA PASSEGGIATA CON ELLIOTT ERWITT

08 | 02 | 25

Sabato 8 febbraio, in Castiglia, secondo incontro del #PublicProgram dedicato alla mostra "Elliott Erwitt. L'ideale fuggevole" in compagnia di Francesca Comisso, docente dell'Accademia Albertina che ci accompagnerà in un percorso tra le immagini, i personaggi e gli aneddoti attorno all’opera e la vita di Erwitt.

Per saperne di più »
marzo | 2025

MIGLIORI AMICI. Cani, gatti e altri animali nella storia dell’arte

08 | 03 | 25

Sabato 8 marzo, in Castiglia, quarto incontro del #PublicProgram dedicato alla mostra "Elliott Erwitt. L'ideale fuggevole" in compagnia della content creator e divulgatrice Benedetta Artefacile e della curatrice di CAMERA Monica Poggi per approfondire il ruolo che cani, gatti e altri animali hanno avuto nella storia dell’arte e della fotografia.

Per saperne di più »

IL FOTOGRAFO CHE GUARDA IL MONDO CON IL SORRISO

22 | 03 | 25

Sabato 22 marzo, in Castiglia, quinto ed ultimo incontro del #PublicProgram dedicato alla mostra "Elliott Erwitt. L'ideale fuggevole" in compagnia del fotografo cuneese Michele Pellegrino e della responsabile archivi di CAMERA Barbara Bergaglio. Con loro si analizzerà quel modo di guardare e fotografare, tipico di Erwitt come di Pellegrino, in grado di cogliere l’ironia, la poesia e l’immensità del naturale svolgersi della vita.

Per saperne di più »
+ Esporta eventi