Aperte le iscrizioni per candidarsi alla VI edizione di TEMPORARY SHOP al FORTE DI VINADIO, il progetto rivolto ad artigiani, singoli artisti, produttori agricoli, hobbisti creativi. Estro, manualità, creatività e territorialità sono le caratteristiche basilari. Scadenza candidature lunedì 2 luglio.
Giancarlo De Cataldo con Danilo Rea al Roccolo di Busca per Carte da decifrare
La coppia Giancarlo De Cataldo e Danilo Rea, protagonista del terzo appuntamento di “Carte da decifrare”. Uno dei più grandi protagonisti del noir italiano e lo straordinario ed eclettico musicista jazz per la prima volta insieme in un reading tratto dall’ultimo romanzo “L’agente del caos”.
Parte a giugno in Valle Stura una stagione ricca di eventi
Al via con il mese di giugno il ricco programma di eventi che animerà i paesi della Valle Stura per tutta l’estate 2018, per poi proseguire ancora nei mesi autunnali e oltre.
Murgia e Arrogalla nel secondo appuntamento di Carte da Decifrare al Roccolo
“Sorella di re”, questo il titolo della seconda serata di “Carte da decifrare”, vedrà come protagonisti la scrittrice Michela Murgia e il compositore Francesco Medda, in arte Arrogalla. Un reading inedito avvolto dalle sonorità etno-dub sulla terrazza del Castello del Roccolo.
Al Castello del Roccolo la nuova rassegna di letteratura e musica di Artea
Dal 2 giugno, per quattro sabati consecutivi, il Parco del Castello del Roccolo di Busca ospiterà le perfomance inedite di otto grandi artisti del panorama letterario e musicale italiano.
Completata la nuova governance della Fondazione Artea
Il Collegio dei Fondatori della Fondazione Artea ha approvato le nomine dell’Assemblea dei Sostenitori che lo scorso 16 aprile aveva eletto Michela Giuggia e di Laura Emanuelli a proprio presidente e consigliere delegato. Entrambe entrano così a far parte del CdA ARTEA in qualità di vice presidente e consigliere.
Il Forte di Vinadio riapre nel segno del “giallo”
Domenica 6 maggio Fondazione Artea dà il via alla stagione 2018 del Forte di Vinadio con visite guidate, percorsi multimediali e la seconda postazione di Vinadio Virtual Reality “Giallo Forte”. Alla base della nuova esperienza c’è una spy story, un vero e proprio intrigo internazionale che condurrà il visitatore alla scoperta del Forte.
Ultimi giorni per visitare la mostra “Fontana e Manzoni”
Domenica 29 aprile, a partire dalle 18, al Castello degli Acaja di Fossano avrà luogo il finissage, a ingresso libero, per la chiusura della mostra “Tesori nascosti dalla collezione La Gaia. Fontana e Manzoni” promossa e organizzata da Fondazione Artea, in collaborazione con Regione Piemonte, Comune di Fossano e Collezione La Gaia, e con il sostegno della Fondazione CRC.
Nominati i nuovi vertici della Fondazione Artea
Il Collegio dei Fondatori della Fondazione Artea ha provveduto a designare i membri del nuovo Consiglio di Amministrazione nelle persone di Marco Galateri di Genola, Presidente, Cristiano Isnardi, Consigliere, Flavio Bruna, Consigliere, Lorenzo Durando, Revisore Unico dei Conti.
Imparare a “Fare Cultura”: quattro incontri a Cuneo con Fondazione Artea
Dal 7 marzo, per quattro mercoledì, al Centro Documentazione Territoriale si apre il dibattito sui principali temi in agenda per gli operatori culturali dalla riforma del Terzo Settore all’Art Bonus. Mercoledì 7 marzo, dalle 9,30 alle 11,30, prende il via…