
Attività passati
Attività List Navigation
Sulle tracce del Cavaliere Errante / Tommaso III e la Rosa
Nell'ambito della mostra "TESORI DEL MARCHESATO DI SALUZZO", la Delegazione FAI Saluzzo, in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Saluzzo e Fondazione Artea, vi invita al primo appuntamento del ciclo di incontri "SULLE TRACCE DEL CAVALIERE ERRANTE".
Per saperne di più »Sulle tracce del Cavaliere Errante / TOMMASO III A CAMELOT
Nell'ambito della mostra "TESORI DEL MARCHESATO DI SALUZZO", la Delegazione FAI Saluzzo, in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Saluzzo e Fondazione Artea, vi invita al secondo appuntamento del ciclo di incontri "SULLE TRACCE DEL CAVALIERE ERRANTE".
Per saperne di più »Le livre du Chevalier Errant
Dopo oltre 600 anni torna a Saluzzo da Parigi lo “Chevalier Errant”. Dal 5 al 10 ottobre il prezioso manoscritto miniato dell’opera di Tommaso III del Vasto sarà esposto eccezionalmente al Monastero della Stella nell’ambito della mostra “Tesori del Marchesato di Saluzzo” e sarà oggetto di un convegno.
Per saperne di più »FORTEmente ECO – Il salvadanaio salva… ambiente
Domenica 10 ottobre al Forte di Vinadio sesto ed ultimo appuntamento del programma per famiglie FORTEmente ECO. Laboratori didattici e creativi in chiave green per conoscere il Forte e imparare a rispettare l'ambiente, divertendosi.
Per saperne di più »Sulle tracce del Cavaliere Errante / TOMMASO III TRA INFERNO E PARADISO
Nell'ambito della mostra "TESORI DEL MARCHESATO DI SALUZZO", la Delegazione FAI Saluzzo, in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Saluzzo e Fondazione Artea, vi invita al terzo ed ultimo appuntamento del ciclo di incontri "SULLE TRACCE DEL CAVALIERE ERRANTE".
Per saperne di più »DANTE: la lingua e le arti
In occasione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, dal 22 al 23 ottobre Cuneo celebra il Sommo Poeta con incontri, spettacoli ed eventi per famiglie. Un progetto ideato e promosso da Artea, Università di Torino, Université Côte d’Azur e Sorbonne Université, che nei prossimi mesi varcherà i confini nazionali per arrivare anche a Nizza e Parigi.
Per saperne di più »Mercatino di Natale
Il 27 e il 28 novembre torna il “Mercatino di Natale” al Forte di Vinadio. Quest'anno, oltre al tradizionale appuntamento con il suggestivo shopping pre-natalizio, visite guidate alla Caserma Carlo Alberto con l'accompagnamento musicale degli zampognari e non mancherà il consueto appuntamento per famiglie con bambini per assaporare al meglio la magia del Natale.
Per saperne di più »FANTASTICHE GROTTESCHE
Prorogata fino al 29 maggio la mostra "Fantastiche Grottesche". Una selezione di opere delle collezioni di Palazzo Madama e un percorso multimediale racconteranno la storia degli affreschi “a grottesche” realizzati da Giovanni Caracca intorno al 1585 e il rapporto fra la città di Fossano e la dinastia sabauda.
Per saperne di più »Capire il cambiamento climatico. Acqua una risorsa insostituibile
La mostra di CRC Innova e Fondazione Artea che invita a riflettere sul cambiamento climatico. Centinaia di immagini di grandi maestri della fotografia e filmati di National Geographic in un percorso immersivo che, dall’emozione, porterà alla consapevolezza e inviterà all’azione. PROROGATA FINO AL 30 OTTOBRE
Per saperne di più »+FORTE KIDS ~ A.A.A. CERCASI CAVALIER-POSTINO!
Fondazione Artea e Forte di Vinadio presentano A.A.A. CERCASI CAVALIER-POSTINO! il primo laboratorio ludico-didattico +FORTE KIDS per scoprire la sommità del fortino attraverso narrazioni e interventi musicali nella misteriosa polveriera e "Caverna Comando". Attività per famiglie con bambini 6-10 anni in collaborazione con La Fabbrica dei Suoni.
Per saperne di più »