Il mondo dello spettacolo e della cultura, con spirito di resilienza e condivisione, sta rispondendo al blocco e alla chiusura del Paese. Perché nonostante tutto, la cultura non si ferma: approfondimenti, letture, consigli e contest sui canali social, archivi digitali, visite guidate virtuali e molto altro resi disponibili online. Scopri di più!
#GUARDACHEFORTE
In questo particolare momento che ci vede, ormai da giorni, tutti costretti in casa, il Forte di Vinadio ha pensato a un modo alternativo per evadere dalla monotonia e coinvolgere famiglie con bambini in un’attività divertente e creativa. Scopri come!
#IORESTOACASA
È il momento di pensare al bene comune e di agire responsabilmente. Per questo motivo, in ottemperanza al nuovo DPCM con misure riguardanti il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del CODIVID-19, la Fondazione Artea ha attivato…
Auguri di Buone Feste
La Fondazione Artea augura a tutti voi un sereno Natale e felice anno nuovo.
Gli uffici chiuderanno dal 23 dicembre al 6 gennaio.
AVVISO | ALBO FORNITORI
La Fondazione Artea costituisce l’Albo dei fornitori di beni e prestatori di servizi per le procedure di affidamento di importo inferiore alla soglie di rilevanza europea. Leggi la news per conoscere le modalità di iscrizione
Scrittori a teatro fa sold out
La rassegna “Scrittori a teatro” fa il pieno di pubblico. Ultimi posti disponibili per assistere sabato 16 novembre allo spettacolo “L’amaca di domani” di Michele Serra, sold out invece gli appuntamenti con Ezio Mauro e Chiara Gamberale, rispettivamente in programma il 14 e il 15 novembre.
PAPER FLIGHTS – I Rebel Bit a Cuneo per Scrittorincittà
Domenica 17 novembre la musica a cappella dei Rebel Bit per la prima volta a Cuneo in occasione di Scrittorincittà. L’innovativo spettacolo “Paper Flights”, liberamente ispirato al “Piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupèry, andrà in scena alle 18 presso l’Auditorium Foro Boario.
Nuovi strumenti per la valorizzazione del patrimonio culturale cuneese
Il Filatoio di Caraglio ha ospitato ieri, giovedì 10 ottobre 2019, un’interessante presentazione alla stampa, frutto di collaborazioni parallele che hanno portato alla nascita di nuove progettualità di carattere culturale, vocate alla valorizzazione e alla promozione dell’offerta turistica cuneese.
Festival dei Giovani Musicisti Europei
Venerdì 11 ottobre, alle 18.00, presso il Museo della Ceramica di Mondovì si presenterà ufficialmente al pubblico e alla stampa la quarta edizione del Festival dei Giovani Musicisti Europei.
CHE FORTE QUESTA STORIA! Le tre streghe
Sesto ed ultimo appuntamento di “Che forte questa storia!” al Forte di Vinadio. Domenica 13 ottobre, dalle ore 15.00, laboratori, animazioni e visite guidate per famiglie per trascorre un pomeriggio all’insegna del divertimento.