D’ACORD FEST: IL CONTO ALLA ROVESCIA

Manca sempre meno al D’Acord Fest! Da giovedì 29 agosto a domenica 1° settembre, il festival musicale e culturale ai Castelli di Lagnasco, organizzato dal Comune e dalla Pro Loco di Lagnasco insieme all’associazione Riapriamo i Castelli e FAT province fameliche, presenta un ricco programma per quattro giornate di musica, arte, artigianato, incontri e laboratori.

Continua a leggere...

LAVORA CON NOI!

In Fondazione Artea si è aperta una posizione nel ruolo di “Addetto/a Amministrazione, Contabilità e Servizi Generali”.

Consulta il bando alla sezione Amministrazione Trasparente del sito e invia la tua candidatura entro il 22 agosto p.v.

Continua a leggere...

D’ACORD FEST – LE FACCE DELLA LUNA

Torna il D’ACORD FEST con una seconda edizione ricchissima. Dentro e fuori i meravigliosi Castelli Tapparelli d’Azeglio sarà possibile assistere a concerti, reading musicali, incontri, laboratori e un mercatino d’arte e d’artigianato locale. Un’occasione perfetta per visitare i Castelli di Lagnasco.

Continua a leggere...

LAVORA CON NOI!

In Fondazione Artea si è aperta una posizione nel ruolo di “Addetto/a Segreteria Organizzativa”. Consulta il bando alla sezione Amministrazione Trasparente del sito e invia la tua candidatura entro il 05 agosto p.v.

Continua a leggere...

Cuneo si candida a Capitale Italiana del Libro 2025

“Cuneo è un libro aperto” è il titolo del dossier che il Comune di Cuneo presenterà il prossimo lunedì 8 luglio al MiC – Ministero della Cultura per concorrere al titolo di “Capitale Italiana del Libro” 2025. L’annuncio è stato dato ieri, 20 giugno, dall’Assessora Cristina Clerico nel corso della riunione delle Commissioni consiliari competenti.

Continua a leggere...

“Luce tagliente” al Museo Mallé per il “Solstizio d’estate”

In occasione del progetto “Solstizio d’estate” dell’editore Nino Aragno, venerdì 21 giugno, alle ore 17.30 al Museo Luigi Mallé di Dronero si terrà lo spettacolo “Luce tagliente”, un’azione performativa site-specific di e con Patrizia Corte su commento sonoro live del percussionista Nicola Campanella.

Continua a leggere...