ROBERT DOISNEAU Public Program: gli appuntamenti di gennaio

Il mondo del lavoro, la guerra e il reportage ad Aubusson: tre nuovi incontri sull’opera di Doisneau in mostra al Filatoio di Caraglio. Venerdì 10, 24 e 31 gennaio, alle 18, proseguono gli appuntamenti per approfondire gli scatti e l’universo del fotografo francese protagonista della mostra “Robert Doisneau. Trame di vita”. Prenota il tuo posto

Continua a leggere...

AUGURI DI BUONE FESTE!

Fondazione Artea vi augura Buon Natale e Felice Anno Nuovo. Approfittate di questi giorni di festa per visitare le mostre fotografiche in corso dedicate a due mostri sacri della fotografia del ‘900: Robert Doisneau, al Filatoio di Caraglio e Elliott Erwitt, alla Castiglia di Saluzzo. Aperture straordinarie fino all’Epifania, leggi la news e consulta gli orari nel dettaglio.

Continua a leggere...

Festina lente. Musica e storie di strada

Prosegue il Public Program della mostra “Robert Doisneau. Trame di vita” al Filatoio di Caraglio. Sabato 21 dicembre, alle 18, il Duò Sciapò composto da Sara Cesano (violino) e Sergio Pozzi (chitarra e voce) ci farà rivivere le atmosfere delle banlieue e dei bistrot parigini e racconterà in musica e canti le storie dei personaggi incontrati e fotografati da Robert Doisneau.

Continua a leggere...

UNA MOSTRA SOTTO L’ALBERO

Metti sotto l’albero un’esperienza di visita unica ed emozionante all’insegna della grande fotografia d’autore, regalA le mostre “Robert Doisneau. Trame di vita” al Filatoio di Caraglio e “Elliott Erwitt. L’ideale fiuggevole” alla Castiglia di Saluzzo. Risparmia fino al 24 dicembre con l’offerta speciale biglietti OPEN CHRISTMAS GIFT!

Continua a leggere...

A Cuneo “READING FORWARD. DIALOGHI SULLA BIBLIOTECA”

Lunedì 25 novembre, si terrà il primo incontro “Reading Forward. Dialoghi sulla biblioteca”, progetto ideato dal Comune di Cuneo e Fondazione Artea, per riflettere sulla futura biblioteca civica e approfondire i temi della candidatura della città a Capitale italiana del libro 2025. Per l’occasione, arriva a Cuneo, Neus Castellano Tudela, direttrice della Biblioteca “Gabriel García Márquez” di Barcellona, migliore biblioteca pubblica del mondo 2023.

Continua a leggere...

SCUOLE AL CIRCO

CHE FORTE NATALE! invita le Scuole al Circo! Grazie al progetto “Trasportati nella Storia”, offriamo alle scuole di ogni ordine e grado un servizio di pullman gratuito per raggiungere il Forte di Vinadio ed assistere, in orario scolastico, all’incredibile spettacolo di circo contemporaneo “A Ruota Libera”! Prenota la tua classe entro il 15 novembre!

Continua a leggere...

Che Forte Natale! al Forte di Vinadio

Venite a scoprire il ricco programma di Che Forte Natale!, l’iniziativa di Fondazione Artea in collaborazione con il Comune di Vinadio. Lo storico Mercatino di Natale del Forte di Vinadio, spettacoli circensi, musica, visite animate e la “Casa di Babbo e Mamma Natale” vi aspettano per vivere la magia delle feste.

Continua a leggere...

Intrecci di mani e di colori

Musiche e canti di lavoro in dialogo con le fotografie di Doisneau. Al Filatoio di Caraglio venerdì 8 novembre “Intrecci di mani e di colori”, secondo appuntamento del Public Program dedicato alla mostra “Robert Doisneau. Trame di vita”. Protagonisti la divulgatrice Maria Teresa Milano e il polistrumentista Luca Pellegrino. Ingresso gratuito.

Continua a leggere...