Al Filatoio di Caraglio, continuano gli appuntamenti del Public Program alla scoperta della figura di Robert Doisneau. Attraverso il workshop di Alice Gallouin, venerdì 7 febbraio, si analizzerà la tecnica fotografica del maestro e si proverà a sperimentare con il proprio smartphone i principi tecnici individuati.
ANCORA UN VALZER!
Venerdì 21 febbraio, al Filatoio di Caraglio, ultimo incontro del Public Program dedicato a Robert Doisneau dal titolo ANCORA UN VALZER! Musica e brani della tradizione popolare francese e italiana in compagnia della divulgatrice Maria Teresa Milano e del polistrumentista Luca Pellegrino.
ERWITT, IL PUBLIC PROGRAM ALLA CASTIGLIA DI SALUZZO
Al via il Public Program dedicato alla mostra “Elliott Erwitt. L’ideale fuggevole”. Tre incontri gratuiti che approfondiscono la figura e il lavoro del fotografo franco-americano, autore delle circa cento immagini selezionate e esposte a Saluzzo fino al prossimo 23 febbraio.
LAVORA CON NOI!
Fondazione Artea è alla ricerca di una figura di addetta/o Comunicazione e Marketing da inserire nel proprio team.
Consulta il bando di selezione, c’è tempo fino al 9 febbraio per presentare la candidatura.
AUBUSSON 1945
Prosegue il Public Program della mostra “Robert Doisneau. Trame di vita” al Filatoio di Caraglio. Venerdì 31 gennaio, alle 18, Alice Bernadac e Roberta Genta approfondiranno il reportage di Doisneau ad Aubusson che documenta gli artigiani nei laboratori, la loro manualità ai telai, così come le varie fasi del processo di produzione degli arazzi e il pittore di cartoni Jean Lurçat all’opera.
FOTOGRAMMI DI GUERRA
Per il ciclo di incontri pubblici dedicati a Robert Doisneau, venerdì 24 gennaio al Filatoio di Caraglio, la divulgatrice Maria Teresa Milano e il polistrumentista Luca Pellegrino, guideranno il pubblico alla scoperta delle immagini catturate dall’obiettivo di Doisneau con parole e musiche della Resistenza. Ingresso libero con prenotazione.
DOISNEAU E IL MONDO DEL LAVORO
Prosegue il Public Program della mostra “Robert Doisneau. Trame di vita” al Filatoio di Caraglio. Venerdì 10 gennaio, alle 18, Gabriel Bauret approfondirà aspetti poco noti dell’opera del fotografo francese legati al mondo del lavoro attraverso i reportage realizzati presso le fabbriche Renault, le miniere di Lens e la manifattura di Aubusson.
ROBERT DOISNEAU Public Program: gli appuntamenti di gennaio
Il mondo del lavoro, la guerra e il reportage ad Aubusson: tre nuovi incontri sull’opera di Doisneau in mostra al Filatoio di Caraglio. Venerdì 10, 24 e 31 gennaio, alle 18, proseguono gli appuntamenti per approfondire gli scatti e l’universo del fotografo francese protagonista della mostra “Robert Doisneau. Trame di vita”. Prenota il tuo posto
AUGURI DI BUONE FESTE!
Fondazione Artea vi augura Buon Natale e Felice Anno Nuovo. Approfittate di questi giorni di festa per visitare le mostre fotografiche in corso dedicate a due mostri sacri della fotografia del ‘900: Robert Doisneau, al Filatoio di Caraglio e Elliott Erwitt, alla Castiglia di Saluzzo. Aperture straordinarie fino all’Epifania, leggi la news e consulta gli orari nel dettaglio.
Solstizio d’inverno: musica e fotografia al Filatoio di Caraglio
In occasione del progetto “Solstizio d’inverno” dell’editore Nino Aragno, sabato 21 dicembre, alle ore 16.30 al Filatoio di Caraglio si terrà lo spettacolo “Festina Lente. Musica e storie di strada” con Sara Cesano (violino) e Sergio Pozzi (chitarra acustica e voce).