Ma Con Gran Pena Le ReCa Giù

Fondazione Artea

Ma Con Gran Pena Le ReCa Giù

A cura della Compagnia IL MELARANCIO

Da bambini, un tempo, alla scuola elementare, imparavamo una buffa frase per ricordare il nome delle Alpi: Ma Con Gran Pena Le ReCa Giù. E oggi? Ci chiediamo, parafrasando Shakespeare: La Montagna! Che cos’è la Montagna per il bambino e lui per la Montagna? (Amleto, atto II scena I). Ancora oggi, nonostante tutto, per il mondo dell’infanzia la montagna ha un’anima: da un lato è attrattiva, dall’altro genera nei bambini una forma di distanza, perché è tanto più grande di loro e incute un rispetto misto a timore. Dal confronto di questi immaginari, quello nostro di ieri e quello dei bambini di oggi, è nata l’idea dello spettacolo Ma Con Gran Pena Le ReCa Giù, per raccontare la relazione tra l’uomo e la montagna, con l’obiettivo di invitare lo spettatore bambino ad ascoltare con attenzione la propria voce interiore e le voci e i suoni delle nostre montagne, rendendolo consapevole che noi tutti apparteniamo allo stesso ambiente e promuovendo in lui una coscienza ecologica, volta al rispetto della natura come bene comune.

Spettacolo pomeridiano ad ingresso gratuito.

INFO E ORARI: T. 0171 955555

 

Data

14 Settembre 2019

Luogo

Vignolo
Categoria