
Momenti culturali venerdì 21 marzo uniranno contemporaneamente Villa Tornaforte, il Filatoio di Caraglio, il Teatro Milanollo di Savigliano, il Castello della Manta, il Castello di Mombasiglio, il Museo della Ceramica di Mondovì e la Confraternita di Sant’Agostino Monfortearte di Monforte d’Alba per celebrare l’equinozio di primavera.
Nell’ambito del progetto” Primavera di bellezza” dell’editore Nino Aragno, venerdì 21 marzo, alle 18.00, al Filatoio di Caraglio, per celebrare poeticamente l’equinozio di primavera, andrà in scena Gran Ballo della Primavera, una performance dedicata a Jacques Prévert, autore della raccolta “Le Grand Bal du Printemps”.
Come il suo grande amico Robert Doisneau, con cui ha scritto un testo fotografico a quattro mani, Prévert ama fissare scorci popolari, attimi quasi inafferrabili di vita comune, momenti talora brutali dell’esistere quotidiano, sorpresi con totale empatia. Insofferente a qualsiasi regola o disciplina, Prévert ha comunque sempre riservato un occhio di riguardo per la piccola gente impegnata nel difficile compito della sopravvivenza. Gli elementi naturali, più equanimi degli uomini, offrono a tutti indistintamente un soffio di speranza con l’arrivo della primavera e persino la vita, per un attimo, sembra meno dura.
Un perfetto accordo viene ricreato al Filatoio riunendo i due protagonisti legati da una straordinaria amicizia che li portava a scoprire insieme angoli remoti della Parigi popolare negli anni del dopoguerra, lasciandoci una testimonianza vibrante di un mondo scomparso.
Voci recitanti:
Piero Leonardi, animatore letterario
Valérie Villeneuve, docente francese
Charlotte Natalini, docente francese
Musiche di:
Anna Migliore, flauto
Gabriele Ristorto piano
Evento promosso e organizzato da Fondazione Artea, in collaborazione con Alliance Française di Cuneo.
INGRESSO LIBERO E GRATUITO. Prenotazione obbligatoria scrivendo entro le ore 16.00 del 21 marzo a info@fondazioneartea.org
Si ricorda che la mostra ROBERT DOISNEAU. Trame di vita è prorogata fino al 30 marzo: giovedì e venerdì dalle ore 15.00 alle 19.00, sabato e domenica dalle ore 10.00 alle 19.00. Chiusura biglietteria ore 18.00.