
Anche nel mese di febbraio al Filatoio di Caraglio proseguono gli incontri del Public Program che approfondiscono gli scatti e l’universo del fotografo francese protagonista della mostra “Robert Doisneau. Trame di vita”.
Il 7 e il 21 febbraio, alle ore 18, si terranno gli ultimi due appuntamenti aperti al pubblico per esplorare l’opera di Doisneau attraverso un workshop sull’arte fotografica con l’esperta Alice Gallouin e un incontro in musica con brani della tradizione popolare francese e italiana in compagnia della divulgatrice Maria Teresa Milano e del polistrumentista Luca Pellegrino.
Venerdì 7 febbraio 2025 – ore 18:00
LABORATORIO DI FOTOGRAFIA CONSAPEVOLE
a cura di Alice Gallouin
specialista in valorizzazione del patrimonio culturale con l’utilizzo delle nuove tecnologie
Analisi delle tecniche fotografiche utilizzate da Robert Doisneau con successivo confronto diretto con le opere esposte per individuare le varie applicazioni, attraverso l’uso del proprio smartphone.
L’ingresso è gratuito e libero. I posti sono limitati, si consiglia la prenotazione scrivendo a info@fondazioneartea.org oppure registrandosi su Eventbrite: https://www.eventbrite.it/o/fondazione-artea-18098925798.
Il calendario di iniziative è organizzato da Fondazione Artea in collaborazione con Alliance Française di Cuneo, e con la partecipazione di La Fabbrica dei Suoni.
ULTIMO APPUNTAMENTO
Venerdì 21 febbraio 2025 – ore 18:00
ANCORA UN VALZER!
I volti, i sorrisi e i corpi in movimento ritratti da Doisneau nel dopoguerra disegnano una danza leggera, che dice la gioia di aver ritrovato la vita e il desiderio di fare ancora festa insieme, con i racconti e le canzoni custoditi nel prezioso scrigno della cultura popolare.
Repertorio: brani di musica popolare da festa, tratti dal repertorio francese ed italiano con Maria Teresa Milano (divulgatrice) e Luca Pellegrino (polistrumentista).